Home Cosa Scrivono Il signoraggio nasce con la nascita della moneta
Il signoraggio nasce con la nascita della moneta

di Antonio Tanza | 11 marzo 2012

Qualche anno fa ho conosciuto a Roma, in metropolitana, un signore distinto, professore all’Università di Teramo, che mi raccontò una storia: quell’incontro mi è servito a capire meglio il Risiko giocato dai banKster sulle nostre vite. La moneta, mi disse, è uno strumento “econometrico”, sostitutivo del rudimentale baratto, che serve per misurare il valore nelle transazioni commerciali.

Originariamente il valore della moneta era pari al valore dei metalli usati (oro, argento, rame ecc.): i sovrani acquistavano sul mercato i vari metalli, li convertivano in monete e questi nuovi valori ritornavano in circolo sul mercato stesso. Il sovrano tratteneva per sé un piccolo guadagno, corrispondente alle spese di coniazione e di amministrazione: nasceva così il “signoraggio”. La scarsa reperibilità di oro e argento ha comportato una carenza di quantità di denaro in circolo sul mercato, determinandone la stasi, ed ecco perché è nata la moneta convenzionale.

L’usurpazione perpetrata dal sistema bancario ai danni dello Stato, nella gestione e nell’emissione monetaria, ebbe inizio quando i banchieri cominciarono a prestare i certificati, rappresentativi di oro ed argento, da loro stessi emessi: nacque così la note of bank, ovvero, la banconota. I bankster si arrogarono il diritto di stampare banconote in vece dello Stato che poi acquistava il valore nominale delle banconote ricevute pagando con dei titoli cosiddetti di “debito pubblico”. I banchieri cominciarono, poi, ad emettere banconote in quantità ben superiore all’oro posseduto. Pertanto, così facendo, aumentarono il capitale ed ottennero il pagamento degli interessi anche a fronte dei titoli cartacei prestati, ma privi di riserva aurea.

ll 15 agosto 1971, Forte Knox era stato quasi svuotato dalla Francia che presentava all’incasso i titoli per convertirli in oro, come prevedeva il vigente trattato di Bretton Woods: ma i banchieri avevano stampato Dollari per 9 volte il valore dell’oro che possedevano. Il Presidente Nixon dovette spazzare i patti di Bretton Woods e sospese la convertibilità del Dollaro in oro: il dollaro, però, mantenne inalterato il proprio valore. Il valore della banconota non è determinato dalla sua riserva aurea, ma unicamente da una convenzione sociale.

Ciò comporta che la Banca d’Emissione guadagna un lucrosissimo signoraggio che consiste nella differenza tra il valore facciale stampato sul foglietto e il costo della carta e dell’inchiostro sostenuto per realizzare i biglietti stessi [1]. E’ evidente come non possa essere consentito alla Banca d’Emissione d’impossessarsi del signoraggio in occasione dell’emissione monetaria: il signoraggio deve essere solo ed esclusivamente di proprietà dello Stato [2]. E’ lo Stato che deve garantire la stabilità di un mercato tenendo sotto controllo il rapporto tra circolazione monetaria e beni da misurare: se il mercato dispone e produce maggiori beni, occorre maggior quantità di moneta, per non incorrere nella “deflazione”; quantità che va ridotta in caso di diminuzione dei beni stessi, per non creare “inflazione”.

Ora, è evidente come l’attuale crisi economica è stata realizzata mediante la folle distribuzione di titoli inventati, piazzati dalle grandi banche ai privati ed alle stesse banche minori, valori poi volatilizzati [3]. Lo Stato deve ritornare alla propria emissione monetaria diretta [4], non solo per riacquisire la propria sovranità economica e politica [4], ma ancor più per smettere d’indebitarsi per acquistare al valore facciale la moneta emessa dai bancheri pagandola con i propri titoli di debito, sui quali scatta da subito anche il pagamento degli interessi passivi. Queste crisi vengono organizzate per sottrarre beni e sistemi produttivi ai legittimi proprietari, per farli confluire alle grandi multinazionali controllate dai banchieri stessi. Ah, già ! … quel signore in metro era Giacinto Auriti, al quale prima della sua morte ho potuto donare [5], grazie a Savino Frigiola [5], la sentenza n. 3712/04 del GdP di Lecce [6], prototipo della provocazione giudiziaria del cittadino ai Signori delle banche [7].

fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... ta/196596/

 

Note di Moneta@Proprietà.
[1] Mancanza di chiarezza: il signoraggio NON è un guadagno contabile e anche per la Banca d'Emissione il lucro è un guadagno/utile del conto economico; il signoraggio è un guadagno economico puramente aritmetico coincidente con l'auto-creazione gratuita (netta) di potere d'acquisto all'atto dell'emissione della moneta, NON all'atto del godimento dei frutti derivanti dalle merci (debiti di terzi) acquistate emettendo moneta; la frase fa confusione tra guadagno contabile e guadagno aritmetico.
[2] Errore grave: il signoraggio deve essere di esclusiva proprietà delle persone fisiche, NON dello Stato o di altre strutture di rappresentanza, altrimenti si continua a regalare tale proprietà alle solite persone giuridiche (società bancarie e amministrazioni pubbliche) come avviene da sempre.
[3] Errore grave: si confonde il signoraggio con i titoli obbligazionari, i derivati finanziari e i c.d. prodotti finanziari senza sottostante che alimentano le bolle speculative, cioè si confonde la moneta con le merci; di colpo si mischiano e si confondono le operazioni della banca centrale con quelle delle banche commerciali e d'affari e degli speculatori.
[4] Tre falsità in una riga: lo Stato ha sempre emesso moneta metallica e cartacea in volumi molto limitati così come fa tuttora con le monete metalliche, non ha mai avuto alcuna sovranità economica e politica essendo dalla fondazione uno strumento di soggetti privati e continuare a parlare di Stato come fosse l'unica persona fisica è ridicolo (vedasi anche punto [2]).
[5] Autoerotismo non dovuto.
[6] Famigerata sentenza-boomerang sia nel merito che nella strategia: tale sentenza, come da perizia tecnica, si riferisce agli utili di bilancio netti conseguiti dalla Banca d’Italia e distribuiti ai suoi partecipanti privati dal 1996 al 2003, NON al signoraggio esercitato dalla Banca d'Italia nello stesso periodo e pari al valore nominale della massa monetaria emessa sottratto il suo costo di produzione (non si riferisce nemmeno al ricavo per interessi sulle attività patrimoniali contro banconote della Banca d'Italia); la sentenza è stata peraltro pure annullata dalla Corte di Cassazione, con la motivazione che contiene vari presupposti errati e che non compete al giudice sindacare sulla modalità con cui lo Stato esplica ogni sua funzione sovrana e in particolare la politica monetaria, l'adesione a trattati internazionali e la partecipazione a organismi sovrannazionali.
[7] Auto-conferma del punto [6]: se già le stesse persone che producono certi atti li definiscono provocazioni, vuol dire che hanno sempre scherzato o che hanno sempre fatto estrema confusione.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Joomla templates by a4joomla